La storia di un’azienda,
il racconto di una famiglia

Distilliamo grappa da generazioni

LA NOSTRA STORIA

Distilliamo la grappa dalla prima metà dell’Ottocento

La tradizione nella produzione della Grappa da parte della famiglia Francoli affonda le proprie origini nella prima metà dell’ottocento, tuttavia notizie documentali certe si hanno solo a partire dal 1875.

Storia che nasce a Campodolcino, in Valchiavenna, paese di “Grapat”, dove l’arte della distillazione si sviluppò grazie ad alcuni tenaci pionieri che s’ingegnarono a lambiccare la grappa dalle vinacce provenienti da fondovalle. Tra costoro si distinse un modesto commerciante di legnami, Guglielmo Francoli, il quale, solito a scendere a valle con il carro della sua legna, nella stagione autunnale risaliva a monte con le profumate vinacce di uva chiavennasca, riuscendo poi a trarne qualche goccia di Grappa.
Da allora diverse generazioni si sono passate il testimone ed alcuni discendenti di quel Francoli hanno trasferito stille di passione distillatoria in diverse parti del Mondo.

Famiglia FRANCOLI

Tra di essi ritroviamo Luigi Francoli, che a Ghemme, negli anni ’50, aiutato dai suoi quattro fratelli pone le basi dell’attuale società nella quale, oggi, si è da tempo insediata la quinta generazione.

Il sapere di generazioni, il gusto di oggi

Vite dedicate alla produzione di Grappa, vite legate indissolubilmente alla terra e agli uomini, hanno prodotto un’azienda unica, votata al rispetto dell’ambiente e del benessere delle persone, valori che si raggiungono con un patrimonio di conoscenze inestimabile e la consapevolezza di avere il dovere di trasmetterli agli altri.