Distillata da vinacce rosse tradizionali del Piemonte, riposa fino a tre anni in fusti di rovere
GRAPPA RISERVA 5
LE ORIGINI
GRAPPA RISERVA 5
Distillata dalle pregiate e generose vinacce del Piemonte, è custodita in grandi fusti di rovere per un periodo lungo fino a cinque anni durante i quali si arricchisce dei tipici sentori del legno. Il lungo invecchiamento suggerisce l’uso di fusti di generose dimensioni (oltre 100 ettolitri) e dalle doghe di notevole spessore, così da garantire un corretto e moderato contatto tra il distillato e l’ossigeno dell’aria.
Profilo organolettico
Colore
Giallo oro carico, sfumature ambrate; brillante e limpido
Profumo
Intenso e avvolgente, con note di vaniglia, uva passa, nocciola tostata e crosta di pane
Sapore
A leggera astringenza dovuta al lungo soggiorno in legno è ammorbidita dal corpo generoso e avvolgente. Un po’ scontroso come ogni distillato dal forte carattere. Retrogusto di media persistenza.
Caratteristiche tecniche
Distillazione della vinaccia in alambicco continuo orizzontale con riscaldamento a vapore acqueo. Successiva distillazione frazionata in colonnina di rame a 23 piatti.
Fino a 5 anni, in fusti di rovere di Slavonia
3 mesi in recipienti inerti, 30 giorni in barriques di Allier e Limousin , dopo l’invecchiamento
Distillata da vinacce rosse tradizionali del Piemonte, riposa fino a tre anni in fusti di rovere
Distillata da vinacce tradizionali del Piemonte, i sentori del legno ne affinano i tratti tenaci e li arricchiscono di eleganti note speziate
Pregiate vinacce di Moscato bianco del Piemonte delicatamente distillate da una carezza di vapore acqueo.
L’impronta aromatica lieve ma non trascurabile della varietà mette a disposizione vinacce fragranti che offrono una Grappa delicata.
Il Piemonte rappresenta la zona storicamente più importante per la coltivazione delle uve di Moscato.
Distillata dalle più pregiate vinacce di Nebbiolo del Piemonte, trasporta con sé le tradizioni e la cultura del vitigno